Nuoro: Ilisso Edizioni, 1998. — 333 pagine. — ISBN: 88-85098-84-3.
La Historia cronológica y verdadera di Jorge Aleo è incentrata su alcuni straordinari avvenimenti storici la cui portata travalica l'ambito regionale: l'occupazione di Oristano durante la guerra ispano-francese; la grande peste barocca che a metà Seicento flagella le province iberiche ed italiane della Monarchia...
Peter Lang, 2011. — 205 p. The book offers a historical and methodological update of founding historical themes and moments, and a methodological review more than ever necessary of current interpretations of the History of Sardinia between the Early Middle Ages and the Modernity from an identitarian point of view. And that by means of a greater interaction between History,...
Peter Lang, 2011. — 205 p. The book offers a historical and methodological update of founding historical themes and moments, and a methodological review more than ever necessary of current interpretations of the History of Sardinia between the Early Middle Ages and the Modernity from an identitarian point of view. And that by means of a greater interaction between History,...
Brill, 2017. — 681 p. — (Brill's Companions to European History 11). This collection of essays is the first English-language, multidisciplinary analysis of medieval and modern Sardinia, offering fresh perspectives from archaeology and other fields. This volume is an ideal introduction for a new comer to the field, as well as the advanced scholar.
Nuoro: Ilisso Edizioni, 1996. — 367 pagine. ISBN: 88-85098-46-0.
Manno era dunque perfettamente consapevole delle "difficoltà" e delle insidie presenti nella composizione di una documentata (e scientificamente plausibile) storia della Sardegna. Eppure almeno due fattori agirono a favore di questa decisione per certi versi temeraria e caparbia: il primo era la buona conoscenza...
Nuoro: Ilisso Edizioni, 1996. 278 pagine. — ISBN: 88-85098-47-9. Manno era dunque perfettamente consapevole delle "difficoltà" e delle insidie presenti nella composizione di una documentata (e scientificamente plausibile) storia della Sardegna. Eppure almeno due fattori agirono a favore di questa decisione per certi versi temeraria e caparbia: il primo era la buona conoscenza...
Nuoro: Ilisso Edizioni, 1996. 303 pagine. — ISBN: 88-85098-48-7. Manno era dunque perfettamente consapevole delle "difficoltà" e delle insidie presenti nella composizione di una documentata (e scientificamente plausibile) storia della Sardegna. Eppure almeno due fattori agirono a favore di questa decisione per certi versi temeraria e caparbia: il primo era la buona conoscenza...
Nuoro: Ilisso Edizioni, 1998. — 478 pagine. — ISBN: 88-85098-78-9. Nel mettere insieme le fonti necessarie per la stesura della nuova opera, il suo interesse era rivolto non soltanto verso la documentazione ufficiale conservata presso l'archivio della Segreteria di Stato torinese ma anche verso i carteggi privati, le memorie e le testimonianze dirette. Un sussidio determinante...
Nuoro: Ilisso Edizioni, 1999. — 316 pagine. — ISBN: 88-87825-01-7. La Storia di Sardegna dall'anno 1799 al 1816 di Pietro Martini, pubblicata nel 1852, si pone – anche nelle intenzioni del suo autore – come continuazione di quella che Giuseppe Manno intraprese a partire dalle origini. Ormai stabilmente passata ai Savoia, l'Isola continua tuttavia a vivere le difficoltà...
Carlo Delfino Editore, 2021. — 390 p. Il volume offre un'organica e aggiornata visione delle testimonianze della produzione artistica materiale, mobile e immobile, presente sul territorio sardo dal Medioevo all'Età contemporanea. L'opera si struttura in due parti di cui la prima è costituita da saggi scientifici a firma di studiosi delle Università e delle Soprintendenze sia...
Nuoro: Edizioni Il Maestrale, 2005. — 583 pagine. — ISBN: 88-86109-98-9.
Gli eventi, le guerre, gli aspetti sociali e economici di un'isola al centro di importanti traffici nel Mediterraneo dal III secolo fino all'età giudicale: la storia della Sardegna dall'inizio della dominazione romana è l'argomento di questa pubblicazione curata da Attilio Mastino. Dodici capitoli...
Brill, 2021. — 520 p. — (The Medieval Mediterranean 128). This landmark volume combines classic and revisionist essays to explore the historiography of Sardinia’s exceptional transition from an island of the Byzantine empire to the rise of its own autonomous rulers, the iudikes, by the 1000s. Alex Metcalfe is Senior Lecturer in History at Lancaster University. He has published...
Nuoro: Ilisso Edizioni, 1999. — 316 pagine. — ISBN: 88-85098-92-4.
Quando le edizioni di Attilio Nardecchia di Roma pubblicarono nel 1923 la Storia della Sardegna e della Corsica durante il dominio romano, Ettore Pais (Accademico dei Lincei e Senatore a vita del Regno d'Italia) insegnava già da qualche tempo all'Università di Roma ed aveva ormai compiuto i 67 anni d'età. Si...
Nuoro: Ilisso Edizioni, 1996. — 463 pagine. — ISBN: 88-85098-93-2.
Quando le edizioni di Attilio Nardecchia di Roma pubblicarono nel 1923 la Storia della Sardegna e della Corsica durante il dominio romano, Ettore Pais (Accademico dei Lincei e Senatore a vita del Regno d'Italia) insegnava già da qualche tempo all'Università di Roma ed aveva ormai compiuto i 67 anni d'età. Si...
Cagliari: Centro di Studi Filologici Sardi, 2002. — 292 pp. — ISBN: 88-8467-195-7.
Lingua: castigliano, italiano.
"La Historia general de la Isla y Reyno de Sardeña" è un libro di grande complessità storiografica e d’indubbio impatto politico, ma anche di forte inattendibilità scientifica. È un libro paradigmatico della cultura del mondo ispanico del Seicento dove molto...
Cagliari: Centro di Studi Filologici Sardi, 2002. — 256 pp. — ISBN: 88-8467-194-9. Lingua: castigliano, italiano. "La Historia general de la Isla y Reyno de Sardeña" è un libro di grande complessità storiografica e d’indubbio impatto politico, ma anche di forte inattendibilità scientifica. È un libro paradigmatico della cultura del mondo ispanico del Seicento dove molto stretto...
Cagliari: Centro di Studi Filologici Sardi, 2002. — 652 pp. — ISBN: 88-8467-195-7. Lingua: castigliano, italiano. "La Historia general de la Isla y Reyno de Sardeña" è un libro di grande complessità storiografica e d’indubbio impatto politico, ma anche di forte inattendibilità scientifica. È un libro paradigmatico della cultura del mondo ispanico del Seicento dove molto stretto...
Cagliari: Centro di Studi Filologici Sardi, 2002. — 214 pp. — ISBN: 88-8467-196-5. Lingua: castigliano, italiano. "La Historia general de la Isla y Reyno de Sardeña" è un libro di grande complessità storiografica e d’indubbio impatto politico, ma anche di forte inattendibilità scientifica. È un libro paradigmatico della cultura del mondo ispanico del Seicento dove molto stretto...
Cagliari: Centro di Studi Filologici Sardi, 2002. — 518 pp. — ISBN: 88-8467-197-3. Lingua: castigliano, italiano. "La Historia general de la Isla y Reyno de Sardeña" è un libro di grande complessità storiografica e d’indubbio impatto politico, ma anche di forte inattendibilità scientifica. È un libro paradigmatico della cultura del mondo ispanico del Seicento dove molto stretto...
Cagliari: Centro di Studi Filologici Sardi, 2002. — 272 pp. — ISBN: 88-8467-198-1.
Lingua: castigliano, italiano.
"La Historia general de la Isla y Reyno de Sardeña" è un libro di grande complessità storiografica e d’indubbio impatto politico, ma anche di forte inattendibilità scientifica. È un libro paradigmatico della cultura del mondo ispanico del Seicento dove molto...
Cagliari: Centro di Studi Filologici Sardi, 2002. — 412 pp. — ISBN: 88-8467-199-X.
Lingua: castigliano, italiano.
"La Historia general de la Isla y Reyno de Sardeña" è un libro di grande complessità storiografica e d’indubbio impatto politico, ma anche di forte inattendibilità scientifica. È un libro paradigmatico della cultura del mondo ispanico del Seicento dove molto...
Комментарии