672 pagine. Traduzione: Maria Bianca Luporini. Centro della vicenda è la tragica passione della bellissima aristocratica Anna per il brillante ma superficiale Vronskij. E’ una donna che ha sfidato le regole, i precetti, le abitudini del suo tempo; è andata oltre il periodo storico in cui la mente di Tolstoj l’ha creata, arrivando fino ai giorni nostri e riuscendo a farci...
Garzanti , 2010 , ISBN: 8811131113 "Anna Karenina" di Lev Tolstoj, scritto nel 1873-77, narra la storia di un adulterio consumato nell'alta società russa del tempo. Anna, moglie del rigido avvocato Karenin, si innamora del bell'ufficiale dell'esercito Vronskij. Va a vivere con lui creando scandalo nella società del tempo e ribellandosi così a tutte le convenzioni. Ma la...
Scrivere, 2012 - 74 p., ASIN: B008Y5CILC Denaro falso è un racconto in due parti di Lev Tolstòj, ideato alla fine degli anni ottanta del XIX secolo, composto non prima del 1904 e pubblicato postumo nel 1911. Il racconto è diviso in due parti: nella prima la falsificazione di un titolo di credito di piccolo valore, fatta da due studenti, Mìtja e Màchin, innesca una catena di...
Rizzoli, 1995 - 116 pagine, ASIN: B00P4B4PM4 Ufficiale della 14ª brigata di artiglieria, Tolstoj partecipa a molte azioni della sfortunata epopea di Sebastopoli, con il suo spaventoso spreco di uomini e di mezzi, con la sua tragica conclusione che mette a nudo la debolezza della monarchia russa. Nascono da questo vissuto i tre racconti di Sebastopoli, diversissimi nella...
Mondadori , 1970 - 218 pagine , ISBN: n/a Il libro "Infanzia e Adolescenza" è l'opera giovanile di Lev (Leone) Tolstoj, nella quale egli rappresenta la prima parte della sua vita e rivive, con intensità, i motivi e gli stati d'animo che hanno avuto un profondo influsso sul suo carattere. Filtrati dal ricordo, i fatti dell'infanzia appaiono quasi avvolti da un'atmosfera di...
E-text, 2011. — 125 p. — ASIN: B005WUIWH6 "La confessione" (in russo "Ispoved") è una breve opera di Lev Tolstoj di argomento religioso. Distribuito per la prima volta in Russia nel 1882, venne subito sequestrato perché ritenuto blasfemo. Venne pertanto pubblicato per la prima volta a Ginevra nel 1884.Ne "La confessione" Tolstoj respinge il misticismo, prendendosi gioco dei...
Edizione a cura di Silvia Masaracchio, 2012. - 70 p.
Titolo originale: Смерть Ивана Ильича, Smert' Ivana Ilyicha.
Traduzione e introduzione di: Duchessa d'Andria (Carafa Capecelatro, Enrichetta).
In questo breve romanzo, la penna impietosa di Tolstoj descrive, con una minuzia analitica ineguagliabile, il lento decadimento fisico e la conseguente metamorfosi psicologica di un...
Giunti, 2010 — 160 p. — ISBN: 8809034007 La contiguità cronologica stabilisce un primo e diretto legame tra questi tre racconti della maturità di Tolstoj. Nati uno a ridosso dell’altro, uno nelle pieghe dell’altro, come a integrarsi e a glossarsi a vicenda, i racconti sono legati dall’ossessiva tenacia di un tema: il rifiuto e la condanna dell’educazione sessuale nella società...
Комментарии