Garzanti, 2015. - 314 p. Ogni tanto Birce si perde via e fa cose strane. Chi la vuole una ragazza così? C'è però una devota che è intenzionata a fare del bene, aiutando una giovane senza futuro. Per Birce sarebbe un'occasione, perché la vita non le riserva un destino roseo. Come a quella fioraia di Torino massacrata per strada. Il suo corpo è ora nella sala anatomica...
Milano: Garzanti Libri s.p.a., 2009. — 273 p. ISBN: 978-88-1-68606-4. Ad accogliere i viaggiatori che d'estate sbarcano sul molo di Bellano dal traghetto Savoia, c'è solo la scalcagnata fanfara guidata dal maestro Zaccaria Vergottini, prima cornetta e direttore. Un organico di otto elementi che fa sfigurare l'intero paese, anche se nel gruppetto svetta il virtuoso del...
Milano: Garzanti Libri s.p.a., 2009. — 273 p. ISBN: 978-88-1-68606-4. Ad accogliere i viaggiatori che d'estate sbarcano sul molo di Bellano dal traghetto Savoia, c'è solo la scalcagnata fanfara guidata dal maestro Zaccaria Vergottini, prima cornetta e direttore. Un organico di otto elementi che fa sfigurare l'intero paese, anche se nel gruppetto svetta il virtuoso del...
Milano: Garzanti Libri s.p.a., 2009. — 273 p. ISBN: 978-88-1-68606-4 Ad accogliere i viaggiatori che d'estate sbarcano sul molo di Bellano dal traghetto Savoia, c'è solo la scalcagnata fanfara guidata dal maestro Zaccaria Vergottini, prima cornetta e direttore. Un organico di otto elementi che fa sfigurare l'intero paese, anche se nel gruppetto svetta il virtuoso del...
Garzanti, 2013 - 149 pagine, ASIN: B00FEMHI90
In luglio a Bellano fa un caldo della malora. L'aria è densa di umidità e il cielo una cappa di afa. Eppure l'acqua che scorre rombando tra le rocce dell'Orrido è capace di tagliare in due il respiro, perché è fredda gelata, certo, ma anche perché nelle viscere della roccia il fiume cattura da sempre i segreti, le passioni, gli...
Garzanti , 2008 - 176 pagine , ISBN: 8811686520 |
Sono le tre di notte del 4 novembre. Il dottor Carlo Lonati viene chiamato per un'urgenza, il paziente lo conosce bene. Attraversa sotto una pioggia micronizzata i cinquecento metri che lo separano dalla casa del notaio Luciano Galimberti, suo antico compagno di bagordi. Può solo constatarne la morte per infarto. Ma c'è qualcosa...
Garzanti , 2010 , ISBN: 8811678144
In un freddo pomeriggio d'inizio gennaio 1930, alla stazione di Bellano scendono sei uomini malvestiti e con la barba lunga. È la squadra di meccanici che dovrà montare i nuovi telai elettrici nel cotonificio: come spesso accade nei momenti di crisi economica, servono macchine moderne per produrre di più con meno operai. Ma non è questo l'unico...
Romanzo, Garzanti Libri , 2010, 204 pages, ISBN: 8811686326 La motonave Nibbio, vecchia gloria della Navigazione Lariana, sta effettuando il suo ultimo viaggio. A Bellano sbarca un'anziana donna: sta cercando il vecchio parroco, don Carlo Gheratti. Attraversa a fatica il paese arso dalla canicola estiva, prima di scomparire nel nulla. Quando arriva la notizia che manca una...
Mondadori Electa , 2013 , ISBN: 8837093764
Le tre minestre è un racconto autobiografico ambientato negli anni Sessanta del medico-scrittore Andrea Vitali. Come sempre accade nelle opere dell’autore originario di Bellano, anche questa storia è ambientata sulle sponde del lago di Como. E’ un racconto che si basa sulla memoria gastronomica, su sapori di tempi andati. Dietro al...
Garzanti Libri , 2006 - 260 pagine , ISBN: 8811665833 In questo romanzo i personaggi sono tanti. C'è per esempio il Crociati, un esperto cacciatore che non ne becca più uno. C'è Luigina Piovati, meglio nota come l'Uselànda (ovvero l'ornitologa.). C'è Eufrasia Sofistrà, in grado di leggere il destino suo e quello degli altri. C'è persino una vecchina svanita come una nuvoletta,...
Garzanti, 2011. - 68 p.
Un padre, l'Anemio Agrati, che ha dedicato la vita a un'insana passione. Un figlio silenzioso che porta con sé questa bizzarria come uno stemma di famiglia. Conosciuto in paese come «il Cadavere», lo si incontra solo al cimitero in riva al lago, nella ricorrenza dei defunti, avvolto da ombre e penombre. Una storia inedita, delicata e grottesca, un paese...
Milano: Garzanti Libri s.p.a., 2009. — 38 p. ISBN: 978-88-11-68605-7 È la notte dell'Epifania, sera di festa a Bellano. Dal treno scende «il Pianista» – così chiamato per via delle sue mani lunghe e affusolate –, ladro di professione. Piove, fa freddo. Perlustrando le contrade nell'attesa della folla che assisterà alla processione dei Re Magi, il Pianista incappa in un cartello...
Milano: Garzanti Libri s.p.a., 2009. — 38 p. ISBN: 978-88-11-68605-7 È la notte dell'Epifania, sera di festa a Bellano. Dal treno scende «il Pianista» – così chiamato per via delle sue mani lunghe e affusolate –, ladro di professione. Piove, fa freddo. Perlustrando le contrade nell'attesa della folla che assisterà alla processione dei Re Magi, il Pianista incappa in un cartello...
Milano: Garzanti Libri s.p.a., 2009. — 38 p. ISBN: 978-88-11-68605-7. È la notte dell'Epifania, sera di festa a Bellano. Dal treno scende «il Pianista» – così chiamato per via delle sue mani lunghe e affusolate –, ladro di professione. Piove, fa freddo. Perlustrando le contrade nell'attesa della folla che assisterà alla processione dei Re Magi, il Pianista incappa in un...
Rizzoli, 2014 - 447 pagine, ISBN: 881707201X
Bellano 1915. In una sera di fine novembre una fedele parrocchiana, la Stampina, si presenta in canonica: ha urgente bisogno di parlare con il prevosto, che in paese risolve anche le questioni di cuore. Suo figlio Geremia, docile ragazzone che in trentadue anni non ha mai dato un problema, sembra aver perso la testa. Ha conosciuto una...
Un amore di zitella di Andrea Vitali è un capolavoro di minuzia nel descrivere la quotidianità di Bellano anni Sessanta; una routine fatta di abitudini e piccoli riti provinciali, che la penna di Vitali mai tralascia, ma anzi sottolinea. Di Iole Vergara – la zitella, appunto – conosciamo fin nei minimi dettagli le giornate, trascinate tra la noia dell’ufficio, le serate passate...
Garzanti, 2013 - 371 pagine , ISBN: 881166571X In "Un bel sogno d'amore" assistiamo alla messa in scena di un paese scosso dalla modernità che si insinua fra le contrade sotto forma delle ammiccanti locandine cinematografiche che pubblicizzano l'imminente proiezione dello scandoloso "Ultimo tango a Parigi", attraversato da una criminalità ancora romantica e pasticciona e della...
Комментарии