Зарегистрироваться
Восстановить пароль
FAQ по входу

Пиранделло Луиджи

Уважаемые пользователи!
Просим обратить внимание на рекомендации по оформлению материалов для авторских разделов.

Смотри также

Теги, соответствующие этому тематическому разделу

Файлы, которые ищут в этом разделе

Активные пользователи раздела

  • Без фильтрации типов файлов
P
"Vedi questi pazzi? Senza badare al fantasma che portano con sé, in se stessi, vanno correndo, pieni di curiosità, dietro il fantasma altrui! E credono che sia una cosa diversa. " (Luigi Pirandello).
  • №1
  • 331,52 КБ
  • дата добавления неизвестна
  • описание отредактировано
Вниманию читателей предлагается полный, неадаптированный текст десяти избранных новелл Луиджи Пиранделло. Издание рассчитано на лиц, владеющих основами итальянского языка и совершенствующих свои навыки в нем.
  • №2
  • 20,83 МБ
  • дата добавления неизвестна
  • описание отредактировано
Enrico IV è un dramma in 3 atti di Luigi Pirandello. Fu scritta nel 1921 e rappresentata il 24 febbraio 1922 al Teatro Manzoni di Milano. Considerato il capolavoro teatrale di Pirandello insieme a Sei personaggi in cerca di autore, Enrico IV è uno studio sul significato della pazzia e sul tema caro all'autore del rapporto, complesso e alla fine inestricabile, tra personaggio e...
  • №3
  • 560,95 КБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Mondadori, 2010. 266 pagine. Il fu Mattia Pascal è un celebre romanzo di Luigi Pirandello che apparve dapprima a puntate sulla rivista "Nuova Antologia" nel 1904 e pubblicato, nello stesso anno, in volume. Fu il primo grande successo di Pirandello, scritto in un momento difficile della sua vita.
  • №4
  • 611,71 КБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Mondadori, 2010. 266 pagine. Il fu Mattia Pascal è un celebre romanzo di Luigi Pirandello che apparve dapprima a puntate sulla rivista "Nuova Antologia" nel 1904 e pubblicato, nello stesso anno, in volume. Fu il primo grande successo di Pirandello, scritto in un momento difficile della sua vita.
  • №5
  • 1,24 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Mattia Pascal è l'esemplare testimone di questa assurda condizione dell'uomo prigioniero delle maschere sociali "di marito, di moglie, di padre, di fratello e via dicendo", "di tutta quella soma di leggi, di doveri, di parole", contro cui lotta ininterrottamente, ma inutilmente la "vita". Il sentimento più interno, più profondo ed autentico che l'uomo ha della vita e di se stesso,...
  • №6
  • 483,27 КБ
  • дата добавления неизвестна
  • описание отредактировано
Il giuoco delle parti è una commedia in tre atti di Luigi Pirandello scritta nel 1918. L'opera è citata anche in un altro lavoro di Pirandello, i Sei personaggi in cerca d'autore: il gruppo teatrale che anima il dramma sta facendo infatti le prove proprio per questa commedia. La commedia, tratta dalla novella Quando si è capito il giuoco del 1913, fu pubblicata sulla rivista...
  • №7
  • 708,01 КБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Il piacere dell'onestà è una commedia in tre atti di Luigi Pirandello ispirata dalla sua novella Tirocinio (1905). È stata composta nell'aprile-maggio 1917 ed è stata rappresentata la prima volta nello stesso anno al Teatro Carignano di Torino con protagonisti Ruggero Ruggeri e Vera Vergani. Angelo Baldovino, uomo di poco conto, dalla moralità accomodante, un fallito, accetta...
  • №8
  • 593,49 КБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Данный рассказ входит в 6-й том сборника "Novelle per un anno", состоящего из 241 самостоятельных произведений и напечатанного в период с 1922 по 1938 гг.
  • №9
  • 32,14 КБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
In silenzio - novella di Luigi Pirandello, contenuta nella raccolta Novelle per un anno. Luigi Pirandello (Girgenti, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936) fu un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i maggiori...
  • №10
  • 711,59 КБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
La morsa è una commedia, o, come dice lo stesso autore Luigi Pirandello, un «epilogo in un atto», scritta nel 1892. Il tema del dramma sarà ripreso in una novella La paura del 1897. La morsa fu pubblicata con il titolo di Epilogo nel 1898 nella rivista fondata dallo stesso Pirandello: Ariel. La prima rappresentazione della commedia si ebbe a Roma, al Teatro Metastasio, il 9...
  • №11
  • 522,10 КБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Newton, 2011. — 209 p. — ASIN: B0062ZNKYK Introduzione e cura di Sergio Campailla Edizione integrale Sorpresa dal marito a leggere la lettera di un uomo, le cui profferte amorose aveva in realtà sempre respinto, Marta Ajala, la protagonista di questo romanzo, il primo scritto da Pirandello, è cacciata da casa innocente. Esclusa dalla società in cui vive per avere perso il ruolo...
  • №12
  • 1,71 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Newton, 2011. — 192 p. — ASIN: B0062ZLI44 Introduzione di Sergio Campailla. Premesse di Fulvio Abbate e Italo Borzi. Edizioni integrali. Con i due drammi qui presentati, Pirandello porta a compimento la trilogia del teatro nel teatro iniziata con Sei personaggi in cerca d’autore. In Questa sera si recita a soggetto, che ebbe una prima a Könisberg nel gennaio del 1930 e una...
  • №13
  • 1,71 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Sei personaggi in cerca d'autore è il dramma più famoso di Luigi Pirandello. Esso fu rappresentato per la prima volta il 9 maggio 1921 al Teatro Valle di Roma, ma in quell'occasione ebbe un esito tempestoso, perché molti spettatori contestarono la rappresentazione al grido di "Manicomio! Manicomio!". Fu importante, per il successivo successo di questo dramma, la terza edizione,...
  • №14
  • 598,78 КБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Il fiasco clamoroso della prima rappresentazione romana del 1921 non fu d'ostacolo in seguito all'incredibile successo sui palcoscenici di tutto il mondo di questa "commedia da fare". "Sei personaggi in cerca d'autore", nato dall'elaborazione scenica di due novelle, "Personaggi", del 1906, e "Tragedia d'un personaggio", del 1911, è forse il più famoso dei capolavori teatrali di...
  • №15
  • 337,98 КБ
  • дата добавления неизвестна
  • описание отредактировано
Newton, 2011 - 889 pagine, ISBN: 8854136573. A cura di Sergio Campailla. Edizioni integrali. Fin dal primo romanzo, L’esclusa (1901), i personaggi della narrativa pirandelliana tracciano il grafico della solitudine e dell’alienazione dell’individuo di fronte a una realtà contraddittoria, inafferrabile, inconoscibile, priva di punti di riferimento. Ognuno a suo modo esemplifica...
  • №16
  • 4,58 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Выходные данные не указаны, 42 с. Effetti di un sogno interrotto C'è qualcuno che ride Visita Vittoria delle formiche Quando s'è capito il giuoco Padron Dio La prova La casa dell'agonia Il buon cuore La Tartaruga Fortuna di esser cavallo Una sfida Il chiodo La signora Frola e il signor Ponza, suo genero Una giornata
  • №17
  • 523,88 КБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
LiberLiber. — 203 p. — Tratto da: Uno, nessuno e centomila / Luigi Pirandello ; a cura di Giancarlo Mazzacurati. — Torino : Einaudi, 1994. — XLVI, 229 p. — (Einaudi tascabili ; 249). Questo romanzo, l'ultimo di Pirandello, è denso di enigmi, e secondo lo stesso autore esso è «sintesi completa di tutto ciò che ho fatto e la sorgente di quello che farò». In una lettera...
  • №18
  • 1,01 МБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
Издательство и год издания неизвестны. 84 p. Traduzioni telematiche a cura di Rosaria Biondi, Nadia Ponti, Giulio Cacciotti, Vincenzo Guagliardo L'ultimo romanzo di Pirandello, il romanzo «più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita» come affermò lo stesso autore. La filosofia pirandelliana trova qui il suo totale compimento attraverso il...
  • №19
  • 111,43 КБ
  • добавлен
  • описание отредактировано
В этом разделе нет файлов.

Комментарии

В этом разделе нет комментариев.