Bompiani, 2012 - 213 pagine , ISBN: 8845272192 "Del resto, che 'Gli indifferenti', scritto a meno di vent'anni nei sanatori dove gli curavano la tubercolosi ossea e pubblicato a sue spese per cinquemila lire dall'editore Alpes nel 1929, sia rimasto anche nei successivi sessant'anni il manifesto poetico di Alberto Moravia, nessuno può negarlo. C'è già tutto il materiale che...
Милано: Издательство Бомпиани, 2007. — 490 с.
Роман крупнейшего прозаика современной Италии Альберто Моравия.
L'amicizia fra Maurizio, cinico e dongiovanni, e Sergio, antifascista incapace di agire e pieno di rancore inespresso nei confronti dell'amico più fortunato, raccontata in tre momenti diversi, da tre voci diverse. Dal litigio a causa di una vedova, Emilia, che...
Casa Ed. Valentino Bompiani, 1965. — 398 p. Il romanzo, pubblicato nel 1951, è il ritratto di un personaggio e di un atteggiamento morale caratteristici del nostro tempo: il conformista e il conformismo. L’eroe contemporaneo, secondo Moravia, è l’uomo che vuole confondersi, essere uguale a tutti. Ma, in tutti i tempi, l’ingresso in società comporta un prezzo molto alto da pagare,...
Bompiani, 1989. — 131 pagine.
Pubblicato per la prima volta nel 1954, questo romanzo costituisce una tappa fondamentale del viaggio di Moravia attraverso le istituzioni borghesi e il loro scacco. Protagonista è uno scrittore di sceneggiature i cui rapporti con la moglie si illuminano e si complicano a contatto con il mondo della produzione cinematografica, della carriera e del...
Bompiani, 2012 - 370 p., ISBN: 8845260690 Dal comunismo postbellico alla contestazione del ’68, passando per la guerra del Vietnam, le ideologie marxiste, il peronismo, l’Italia borghese dell’affaire Pasolini e altro ancora, Moravia parla di politica, ma politica alla maniera di Moravia, quella di uno scrittore attento osservatore degli eventi del suo tempo, ma mai troppo...
Bompiani, 2000 - 194 pagine, ISBN: 45244933 Federico è un intellettuale velleitario, uno sceneggiatore che vuole diventare regista. La sua personalità risulta fortemente scissa: se l'io sta a guardare, "lui" agisce: l'inconscio parla, il sesso ha una voce che ordina e impone. Ne risulta un andamento esilarante, pieno di invenzioni inattese: nella folle vicenda di questo regista...
Bompiani, 1995. — 268 pagine.
"La ciociara" è la storia delle avventure di una madre e una figlia, costrette dal caso a passare un anno nelle prossimità del fronte del Garigliano tra il 1943 e il 1944. Ma "La ciociara" è anche soprattutto la descrizione di due atti di violenza, l'uno collettivo e l'altro individuale, la guerra e lo stupro. Dopo la guerra e dopo lo stupro né un...
Bompiani , 1998 - 264 pagine , ISBN: 8845235696 Pubblicate per la prima volta nel 1983, queste venti "favole erotiche" si configurano come una delle opere più sorprendenti e coraggiose di Moravia. Attraverso una fenomenologia redatta con una pazienza da entomologo, l'autore de "Gli indifferenti" racconta un'idea di sesso liberata da ogni vincolo morale e psicologico, ma proprio...
Bompiani, 2004 - 76 pagine, ISBN: 8845201228 "La donna leopardo" appartiene alla serie dei romanzi moraviani a respiro breve, come "Agostino", "La Disubbidienza", "L'Amore coniugale". È la storia, volutamente priva di soluzione, di un tradimento amoroso, di una sofferenza voyeuristica e di una dolente incapacità di comprensione, e segna uno dei punti più alti della meditazione...
Bompiani, 2004 - 76 pagine, ISBN: 8845201228 "La donna leopardo" appartiene alla serie dei romanzi moraviani a respiro breve, come "Agostino", "La Disubbidienza", "L'Amore coniugale". È la storia, volutamente priva di soluzione, di un tradimento amoroso, di una sofferenza voyeuristica e di una dolente incapacità di comprensione, e segna uno dei punti più alti della meditazione...
Il romanzo narra la storia di Dino, appartenente ad una nobile famiglia romana, che vive insieme alla madre in una villa lungo la via Appia. Egli trascorre il tempo dipingendo ma è assalito dalla noia verso tutto ciò che lo circonda e, come già era stato per il padre, disprezza tutti quei valori borghesi che la madre invece considera validi. Il conflitto con la madre diventa, con...
Роман. 1960. язык: итальянский В романе известного итальянского писателя Альберто Моравиа скрупулезно исследуется проблема отчуждения человека от традиционных нравственных ценностей в современном мире. "Скука" - блестящий образец социально-психологического романа, в рамках которого автору удалось показать душевный разлад послевоенного поколения, попытки ухода от реальности в...
Римлянка: Книга для чтения на итальянском языке. 2006г. , 352с. Один из лучших романов автора. События разворачиваются в Италии времен второй Мировой войны. Этот роман - биография женщины, вынужденной продавать свое тело, но сохранившей чистоту своей души и жизненную силу.
Римлянка: Книга для чтения на итальянском языке. 2006г. , 352с. Один из лучших романов автора. События разворачиваются в Италии времен второй Мировой войны. Этот роман - биография женщины, вынужденной продавать свое тело, но сохранившей чистоту своей души и жизненную силу. Формат: сканированный.
Римлянка: Книга для чтения на итальянском языке. 2006г. , 352с. Один из лучших романов автора. События разворачиваются в Италии времен второй Мировой войны. Этот роман - биография женщины, вынужденной продавать свое тело, но сохранившей чистоту своей души и жизненную силу. Формат: сканированный
Сборник рассказов на итальянском языке. Editore: Gruppo Editoriale Fabbri - Bompiani, Sonzogno, Etas s.p.a. 1986, Milano. Fanatico. Arrivederci. Pioggia di maggio. Non approfondire. La bella serata. Scherzi del caldo. La controfigura. Il pagliaccio. Il biglietto falso. Il camionista. Il pensatore. Scorfani. Il mediatore. Il pupo. Il delitto perfetto. Il picche nicche. La voglia di...
Комментарии