Edizione di riferimento: Alessandro Manzoni: Tutte le Opere, tomo I. A cura di Mario Martelli, Sansoni Editore, Firenze, 1988. 303 pagine.
Il volume presenta l'opera di Alessandro Manzoni "Fermo e Lucia", accompagnata dal saggio introduttivo, dalla revisione del testo critico e dal commento di Salvatore Silvano Nigro, e da "L'appendice storica su la Colonna Infame" di Ermanno...
Newton, 2010 — 1168 p. — ASIN: B0062ZBG4Q A cura di Ferruccio Ulivi Edizione integrale La storia di Renzo e Lucia, don Abbondio e padre Cristoforo, don Rodrigo e l’Innominato ha appassionato generazioni di lettori e occupa ancora oggi un posto del tutto speciale nelle biblioteche degli italiani. «Storia milanese del XVII secolo scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni» era il...
Il matrimonio che, per volontà del potente Don Rodrigo, non s’ha da fare tra Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, due giovani che vivono in un paesino nei pressi del lago di Como durante l’occupazione spagnola del Seicento. Primo esempio di romanzo storico della letteratura italiana. Oltre a essere una delle letture obbligate del sistema scolastico italiano, ha dato origine a una...
Edizione di riferimento: in Alessandro Manzoni, Opere, a cura di Riccardo Bacchelli, Ricciardi, Milano-Napoli 1973. 104 pagine.
"Il conte di Carmagnola" è un dramma storico nel senso più attivo del termine, decisamente anti-archeologico, fino al punto di capovolgere l'effettiva responsabilità del suo protagonista. La vicenda di Francesco di Bartolomeo Bussone, conte di...
Newton, 2012 - 368p.,| ASIN: B0089EMH28.
Edizione integrale.
Introduzione e cura di Ferruccio Ulivi.
In un tempo, come l’attuale, di dolorosi e talvolta dilanianti assilli giudiziari e processuali, forse nessun testo può risultare all’ordine del giorno meglio di queste scarne e terribili pagine della Storia della colonna infame di Alessandro Manzoni. È vero che si trattava...
Комментарии