Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Milano, 1993. 282 pagine.
Traduzione di Vincenzo Mantovani.
La raccolta dei 49 racconti di Hemigway è un libro particolare, perché ci aiuta a comprendere lo stile stilistico e narrativo dell'autore, attraverso dei racconti autobiografici celati dietro il nick di Nick Adams, impariamo a conoscere ciò che l'autore ha vissuto: la guerra, il...
Mondadori, 2000.
47 pagine.
L'opera, che ha avuto un successo e una risonanza enormi, è il tentativo estremo compiuto da Hemingway nel campo della letteratura per riaffermare la propria presenza, offuscata dall'insuccesso di Al di là del fiume e fra gli alberi del 1950. Si tratta di una parabola che ambisce chiaramente a essere un'opera breve e perfetta, semplice e profonda...
Mondadori, 1996. — 547 p. — ISBN: 8804487739 Robert Jordan è un giovane intellettuale americano volontario nell'esercito antifranchista. Il suo incarico consiste nel far saltare un ponte d'acciaio librato in territorio nemico. Per questa missione entra in contatto con la 'banda di Pablo', un gruppo di partigiani di cui fanno parte due donne: Pilar, moglie di Pablo, e Maria, una...
Mondadori, Milano 1992.
Traduzione di Attilio Bertolucci e Alberto Rossi.
140 pagine.
Verdi colline d'Africa (1935) è un romanzo autobiografico di Ernest Hemingway.
Racconta del primo safari in Africa Orientale a cui Hemingway e la moglie Pauline Pfeiffer parteciparono nel dicembre del 1933, con la guida del leggendario Philip Percival. Quasi tutta la storia si svolge nella...
Mondadori, Milano 1992.
Traduzione di Attilio Bertolucci e Alberto Rossi.
140 pagine.
Verdi colline d'Africa (1935) è un romanzo autobiografico di Ernest Hemingway.
Racconta del primo safari in Africa Orientale a cui Hemingway e la moglie Pauline Pfeiffer parteciparono nel dicembre del 1933, con la guida del leggendario Philip Percival. Quasi tutta la storia si svolge nella...
Mondadori, Milano 1992.
Traduzione di Attilio Bertolucci e Alberto Rossi.
140 pagine.
Verdi colline d'Africa (1935) è un romanzo autobiografico di Ernest Hemingway.
Racconta del primo safari in Africa Orientale a cui Hemingway e la moglie Pauline Pfeiffer parteciparono nel dicembre del 1933, con la guida del leggendario Philip Percival. Quasi tutta la storia si svolge nella...
Комментарии