Mondadori, 2012. — 77 p. Il libro è diviso in capitoli che affrontano ognuno diversi temi: oggetti d'uso quotidiano ormai scomparsi, come i pennini o la siringa in vetro, professioni cancellate dal progresso, come i cantastorie o i carbonai, oppure situazioni completamente modificate dal corso degli anni, come i balli e il cinema. Si tratta di una riflessione sul cambiamento...
Libellule Mondadori, 2012
Pagine: 78 p.
Poeta o buffone, anarchico o ubriacone, come dileggia se stesso nella storica canzone L’avvelenata, sicuramente Francesco Guccini è un cantastorie moderno capace di intingere la sua penna in un calamaio quanto mai ricco, divertente e affascinante. Autore di testi memorabili, cantati con l’inconfondibile accento emiliano, il Cyrano di...
Feltrinelli, 1993. — 113 p. — ISBN: 88-07-01460-2 Dalla campagna Francesco si trasferisce in città, con il treno per la Città della Motta, per Carpi-Suzaramantova si cambia, e arrivare in una stazione sconosciuta e in una casa nuova, dove imparare una nuova pronuncia per non essere stranieri, perché in città sono tutti dei signori e i padri d’inverno indossano il paltò. Il...
Feltrinelli, 1993. — 113 p. — ISBN: 88-07-01460-2 Dalla campagna Francesco si trasferisce in città, con il treno per la Città della Motta, per Carpi-Suzaramantova si cambia, e arrivare in una stazione sconosciuta e in una casa nuova, dove imparare una nuova pronuncia per non essere stranieri, perché in città sono tutti dei signori e i padri d’inverno indossano il paltò. Il...
Feltrinelli, 1993. — 113 p. — ISBN: 88-07-01460-2 Dalla campagna Francesco si trasferisce in città, con il treno per la Città della Motta, per Carpi-Suzaramantova si cambia, e arrivare in una stazione sconosciuta e in una casa nuova, dove imparare una nuova pronuncia per non essere stranieri, perché in città sono tutti dei signori e i padri d’inverno indossano il paltò. Il...
Комментарии