Ebook Edithor, 2010. 214 p.
Splendida traduzione di Grazia Deledda.
Ebook del romanzo di Balzac Eugénie Grandet, del 1833, ambientato a Saumur, una piccola città nel dipartimento della Loira. La protagonista, che dà anche nome al romanzo, è Eugénie, figlia di uno degli uomini più ricchi della città, Felix Grandet. Felix è un uomo avaro e costringe la famiglia a vivere in...
Ebook Edithor, 2010. 214 p.
Splendida traduzione di Grazia Deledda.
Ebook del romanzo di Balzac Eugénie Grandet, del 1833, ambientato a Saumur, una piccola città nel dipartimento della Loira. La protagonista, che dà anche nome al romanzo, è Eugénie, figlia di uno degli uomini più ricchi della città, Felix Grandet. Felix è un uomo avaro e costringe la famiglia a vivere in...
Издательство и год издания неизвестны. 98 p.
La protagonista, che dà anche nome al romanzo, è Eugénie, figlia di uno degli uomini più ricchi della città, Felix Grandet. Felix è un uomo avaro e costringe la famiglia a vivere in condizioni mediocri pur di non attingere al suo patrimonio. Un giorno, durante una festa, giunge in casa Grandet un cugino, Charles, che attira subito le...
Издательство и год издания неизвестны. 79 p.
Traduzione di Elina Klersy.
Siamo alla fine del Sedicesimo secolo in Normandia. La Contessa di Hèrouville, molto più giovane del marito e costretta a tale matrimonio dalla famiglia, sta per dare alla luce, prematuramente, il suo primogenito. Il piccolo nasce cagionevole di salute. Il Conte è un uomo perfido, arrogante, orgoglioso di...
Издательство и год издания неизвестны. 515 p.
Si tratta di un ciclo di tre romanzi che ha come protagonista Lucien Chardon, un giovane provinciale, ambizioso, che deve scontrarsi con la difficoltà di affermarsi. Uno dei romanzi più belli dell'Ottocento francese.
Mondadori, 2012. — 752 p. — ISBN: 8804622156 "È il volume monstre! È l'opera capitale nell'opera." Così, in una lettera del 1843, Balzac annunciava a madame Hanska la scrittura di "Illusioni perdute", si narra la vicenda di questo giovane di provincia bello, povero e ambizioso, parente stretto del Rastignac di Papà Goriot, che sogna la gloria poetica e il successo mondano e si...
Издательство и год издания неизвестны. 349 p.
La protagonista è Lisbeth Fisher, bruttina, povera e invidiosa della cugina Adelina, bella e ricca. Bette spesso viene disprezzata dai suoi parenti benestanti ma allo stesso tempo questi si confidano spesso con lei, trattandola come un vecchio cane. L'esistenza della ragazza avrà allora un solo scopo: avvelenare la vita della cugina...
Alberto Peruzzo Editore, 1986. 166 p.
Protagonista è Raphael de Valentin, giovane marchese decaduto, incapace di dare un senso alla propria vita e perciò deciso a gettarsi nella Senna. Poco prima di compiere il suicidio, Raphael entra nella bottega di un antiquario, che Balzac descrive minuziosamente, dove trova un talismano fatto di pelle di zigrino (o asino), da quale rimane...
In una pensione parigina si incrociano i destini di un povero e ambizioso studente e un vecchio divorato da una pena segreta, Goriot. Lentamente i due scopriranno i rispettivi segreti in un sodalizio fra sconfitti. Uno dei più amari libri della Commedia Umana che tratteggia spietatamente la realtà borghese della Parigi del diciannovesimo secolo.
Издательство и год издания неизвестны. 151 p. Traduzioni telematiche a cura di Rosaria Biondi, Nadia Ponti, Giulio Cacciotti, Vincenzo Guagliardo. A Parigi, nella pensione di Mme Vauquer abitano Eugène de Rastignac, uno studente povero ma ambizioso, Vautrin, che si saprà essere un forzato evaso, e Goriot, un vecchio che sembra roso da una pena segreta. A poco a poco Eugène...
Athena, 2008. — 549 p.
Vigorosa espressione della poetica balzachiana, "Splendori e miserie delle cortigiane" è un'opera in divenire, modellata nel corso di tredici anni (1835-47). I quattro romanzi che la compongono sono dominati dalle figure di Esther, giovane e affascinante prostituta parigina, Lucien, di lei romanticamente innamorato, e Vautrin, il genio dell'energia al...
Издательство и год издания неизвестны. 121 p.
Traduzioni telematiche a cura di Rosaria Biondi, Nadia Ponti, Giulio Cacciotti, Vincenzo Guagliardo.
Romanzo poliziesco, storico e noir, "Un tenebroso affare" (Une ténébreuse affaire) di Balzac, del 1843 è basato su fatti reali, risalenti agli anni del Consolato di Napoleone. Si tratta del sequestro di un senatore per scopi...
Комментарии