Garzanti, 2012. — 161 p. — ASIN: B00BGFO342 Sullo sfondo di una Milano torrida e inabitabile, due ragazzi di periferia, Duilio e Simona, "vogliono vedere il mare".A essi si aggiunge una giovane borghese in crisi, Edoarda. Come scrive nella sua prefazione Piero Colaprico, è uno di quei romanzi in cui Scerbanenco "sa trovare le corde che vibrano per il Male. Gli assassini, i...
Frassinelli, 1994. — 1040 p. — ISBN: 8876842608 Oreste del Buono ha chiamato questa raccolta Il cinquecento delitti perché "per Scerbanenco anche un amore unilaterale poteva essere un delitto, come anche un delitto poteva essere testimonianza della sincerità di una passione". Dichiara che mettere ordine nella sterminata produzione di racconti dell'autore, gli dà "la...
Garzanti, 2000. — 194 p. — ISBN: 8811666465 Emanuela Sinistalqui, vivace quindicenne di nobili origini, dopo aver perso i genitori fugge dalla casa della nonna. Vuole raggiungere il suo ragazzo a Roma. Durante il viaggio, accetta un passaggio da tre sconosciuti, autori di una rapina. Il quartetto viene arrestato e la contessina, innocente, finisce in riformatorio. Inizia così...
Garzanti Libri , 2000 - 195 pagine , ISBN: 8811666325 Con "Europa molto amore" Scerbanenco ha creato un giallo italiano di stile inconfondibile, adottando un tema classico nella storia del poliziesco: la fuga disperata di due giovani alla ricerca della salvezza. Due ragazze in vacanza per l'Europa, l'italiana Ornella e la tedesca Barbara, vengono attirate in una trappola,...
Garzanti Libri , 2000 - 183 pagine , ISBN: 8811669634
Donatella è scomparsa. È bellissima, sembra una svedese, con quei lunghi capelli biondi e quel profilo antico. Ma è debole di mente: per la strada guarda gli uomini, sorride a tutti e, qualunque cosa le dicano, risponde di sì.
Garzanti Libri , 1999 - 230 pagine , ISBN: 8811669561 Un'aula scolastica, una lavagna piena di parolacce e disegni osceni e il cadavere di una giovane donna completamente nuda, orrendamente massacrata di botte, i suoi abiti sparsi dappertutto. La vittima è Matilde Crescenzaghi, fragile e delicata signorina della piccola borghesia dell'Alta Italia, "insegnante di varie materie e...
Sellerio, 2004. — 232 p. — ISBN: 8838919240 Con lo pseudonimo di John Colemoore, e con i quattro romanzi del cosiddetto "ciclo del Nuovo Messico", Giorgio Scerbanenco sceneggiava, per i lettori assetati di sogni e di evasioni, le immagini del deserto americano con i suoi pistoleri solitari e i desperados, venuti dai western più in voga e certamente dal cow boy più malinconico...
Garzanti, 2002. — ISBN: 8811685395 "Ho voluto raccontare la mia storia", dice Ornella Dallas, protagonista di questo romanzo, "perche´ tutte Le donne sappiano che si puo` avere felicita` e amore anche nelle situazioni piu` disperate, anche se si e` la moglie di una spia. Diversi anni fa a Berlino, in un grande albergo, io incontrai un uomo, era una spia, uno degli agenti...
Garzanti, 2007. — 316 p. — ISBN: 8811680700 Federico Navel è un ragazzo "ancora allo stato brado", perso nelle distruzioni della seconda guerra mondiale, in fuga dall'Italia verso la Svizzera. Il suo è un viaggio alla scoperta dell'amicizia, dell'innamoramento e dell'amore. In quei tempi difficili, tanto Federico quanto l'amico Giovanni, quanto le due donne che incontra, Milla...
Sellerio, 2008. — 276 p. — ISBN: 8838922780 Il primo romanzo giallo del futuro inventore del noir italiano. Un famoso attore riceve quotidianamente minacciosi messaggi con la data, il luogo e l’ora della morte. Il caso è affidato al riflessivo Arthur Jelling, archivista della polizia di Boston e investigatore sui generis. Ancora giovane Scerbanenco si dimostra un sofisticato...
Комментарии