Cantigos de s’ifferru in limba sarda. — Letture Carroni Giovanni. — RAI Sardegna, 2011. — 128-192 kbps. — Durata 02:00:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Corrias Roberto, Schyman Garrry, Sikitikis. — Tecnico audio Zurru Davide. L’attore Giovanni Carroni legge una scelta di canti della Divina Commedia tradotti da Padre Paolo Monni in una particolare lingua sarda poetica (una...
In sardo nella variante Bittese. — Traduzione Albergoni Giulio. — Letture Carroni Giovanni. — RAI Sardegna, 2010. — 128 kbps. — Durata 04:31:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Persico Franco. — Tecnico audio Casti Simone. Giovanni Carroni leggerà questo classico della letteratura nella versione tradotta in sardo nella variante Bittese da Giulio Albergoni. Si parte con...
In sardo nella variante Bittese. — Traduzione Albergoni Giulio. — Letture Carroni Giovanni. — RAI Sardegna, 2010. — 128 kbps. — Durata 04:31:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Persico Franco. — Tecnico audio Casti Simone. Giovanni Carroni leggerà questo classico della letteratura nella versione tradotta in sardo nella variante Bittese da Giulio Albergoni. Si parte con...
Traduzione Ledda Giagu. — Letture Careddu Lia, Giua Eleonora. — Rai Sardegna, 2013. — 320 kbps. — Durata 03:45:00. Regia Schiffini Serena. — Tecnico audio Casti Simone, Zurru Davide. Libro PDF in italiano - /file/1336160/ Descrizione: Il titolo di questo romanzo è il nome immaginario di una città isolana, dalla collocazione geografica indefinita, e fa riferimento al nome con il...
Traduzione Ledda Giagu. — Letture Careddu Lia, Giua Eleonora. — Rai Sardegna, 2013. — 320 kbps. — Durata 03:45:00. Regia Schiffini Serena. — Tecnico audio Casti Simone, Zurru Davide. Libro PDF in italiano - /file/1336160/ Descrizione: Il titolo di questo romanzo è il nome immaginario di una città isolana, dalla collocazione geografica indefinita, e fa riferimento al nome con il...
Traduzione Ledda Giagu. — Letture Careddu Lia, Giua Eleonora. — Rai Sardegna, 2013. — 320 kbps. — Durata 03:45:00. Regia Schiffini Serena. — Tecnico audio Casti Simone, Zurru Davide. Libro PDF in italiano - /file/1336160/ Descrizione: Il titolo di questo romanzo è il nome immaginario di una città isolana, dalla collocazione geografica indefinita, e fa riferimento al nome con il...
Letture Murtas Clara. — RAI Sardegna, 2010. — 96 kbps. — Durata 00:23:00. Tradizione popolare trascritta da Mango Francesco. — Regia Maccioni Cristina. — Musiche Veloce Stella. — Tecnico audio Zurru Davide. In Limba è una trasmissione che propone testi letterari o teatrali integralmente in lingua sarda. In quattro puntate Clara Murtas legge alcune novelline da questo testo...
Letture Murtas Clara. — RAI Sardegna, 2010. — 128 kbps. — Durata 00:23:00. Tradizione popolare trascritta da Mango Francesco. — Regia Maccioni Cristina. — Musiche Veloce Stella. — Tecnico audio Zurru Davide. n Limba è una trasmissione che propone testi letterari o teatrali integralmente in lingua sarda. In quattro puntate Clara Murtas legge alcune novelline da questo testo...
Letture Murtas Clara. — RAI Sardegna, 2010. — 96 kbps — Durata 00:24:00. Tradizione popolare trascritta da Mango Francesco. — Introduzione di Lavinio Cristina. — Regia Maccioni Cristina. — Musiche Veloce Stella. — Tecnico audio Zurru Davide. In questa puntata si leggono: Sa mamma e sa filla, Su tiaulu, S’urzu e is tres sorris, Su pastori tontu.
Letture Murtas Clara. — RAI Sardegna, 2010. — 96 kbps. — Durata 00:23:00. Tradizione popolare trascritta da Mango Francesco. — Regia Maccioni Cristina. — Musiche Veloce Stella. — Tecnico audio Zurru Davide. Clara Murtas legge alcune novelline di Francesco Mango. Introduzione di Lavinio Cristina. Francesco Mango era un insegnante calabrese, collaboratore di Pitrè, demologo per...
Letture Gianluca Medas. — RAI Sardegna, 2011. — 320 kbps. — Durata 01:00:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Medda Arrogalla Frantziscu. Gianluca Medas legge e racconta due commedie campidanesi che costituirono il grande successo del repertorio della famiglia d’arte dalla quale proviene. I testi di Efisio Vincenzo Melis, drammaturgo di Guamaggiore dei primi del novecento, sono...
Letture Gianluca Medas. — RAI Sardegna, 2011. — 320 kbps. — Durata 01:00:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Medda Arrogalla Frantziscu. Gianluca Medas legge e racconta due commedie campidanesi che costituirono il grande successo del repertorio della famiglia d’arte dalla quale proviene. I testi di Efisio Vincenzo Melis, drammaturgo di Guamaggiore dei primi del novecento, sono...
Комментарии