Mondadori, 2008.
Saggistica.
Letto da Massimo Gentile.
Qualità: 80 kbps.
Durata: 08:14:43.
Com'era la vita quotidiana nella Roma Imperiale? Quali volti si incontravano nelle vie o sulle gradinate del Colosseo? Quali atmosfere si respiravano nelle case, nei palazzi? Alberto Angela conduce il lettore nella folla delle strade, all'interno delle case o nel Colosseo durante i...
Mondadori, 2008.
Saggistica.
Letto da Massimo Gentile.
Qualità: 80 kbps.
Durata: 08:14:43.
Com'era la vita quotidiana nella Roma Imperiale? Quali volti si incontravano nelle vie o sulle gradinate del Colosseo? Quali atmosfere si respiravano nelle case, nei palazzi? Alberto Angela conduce il lettore nella folla delle strade, all'interno delle case o nel Colosseo durante i...
Mondadori, 2008.
Saggistica.
Letto da Massimo Gentile.
Qualità: 80 kbps.
Durata: 08:14:43.
Com'era la vita quotidiana nella Roma Imperiale? Quali volti si incontravano nelle vie o sulle gradinate del Colosseo? Quali atmosfere si respiravano nelle case, nei palazzi? Alberto Angela conduce il lettore nella folla delle strade, all'interno delle case o nel Colosseo durante i...
Publisher: Il Narratore Audiolibri. Genre: Nonfiction, history. Date: 2006. Duration: 6 hours, 29 minutes. Reader: Eugenio Farn. Quality: 128кбит, 44100Гц Смежное стерео. Size: 358 mb. Format: MP3. Language: Italian. Description: Una selezione fra i più bei capitoli di un libro che ha conosciuto nella versione a stampa della Mondadori un grande successo di pubblico e di...
Publisher: Il Narratore Audiolibri. Genre: Nonfiction, history. Date: 2006. Duration: 6 hours, 29 minutes. Reader: Eugenio Farn. Quality: 128кбит, 44100Гц Смежное стерео. Size: 358 mb. Format: MP3. Language: Italian. Description: Una selezione fra i più bei capitoli di un libro che ha conosciuto nella versione a stampa della Mondadori un grande successo di pubblico e di...
Publisher: Il Narratore Audiolibri. Genre: Nonfiction, history. Date: 2006. Duration: 6 hours, 29 minutes. Reader: Eugenio Farn. Quality: 128кбит, 44100Гц Смежное стерео. Size: 358 mb. Format: MP3. Language: Italian. Description: Una selezione fra i più bei capitoli di un libro che ha conosciuto nella versione a stampa della Mondadori un grande successo di pubblico e di...
Publisher: Il Narratore Audiolibri. Genre: Nonfiction, history. Date: 2006. Duration: 6 hours, 29 minutes. Reader: Eugenio Farn. Quality: 128кбит, 44100Гц Смежное стерео. Size: 358 mb. Format: MP3. Language: Italian. Description: Una selezione fra i più bei capitoli di un libro che ha conosciuto nella versione a stampa della Mondadori un grande successo di pubblico e di...
Editore: Il 3' Anello - Ad Alta Voce - Radio Tre (2011) Qualità (Bitrate): 32 kbps Lingua: italiano Genere: romanzo Legge: Alessandro Benvenuti A cura di: Fabiana Carobolante e Annalisa Gaudenzi con: Lorenzo Pavolini È noto soprattutto per essere l'autore di uno dei capolavori della letteratura garibaldina, I Mille, da Genova a Capua, pubblicato postumo nel 1903: una delle...
RAI Sardegna, 2011. 128 kbps. 30 min.
Regia: Maccioni Cristina.
Tecnico audio: Casti Simone, Ruju Michele, Zurru Davide.
Letture: Valentini Alessandro.
Conduttore: Brigaglia Manlio, Fois Marcello.
Un lungo viaggio attraverso i 150 anni della storia dell’Italia unita guardata da un angolo speciale che è la Sardegna. Materiali storici, testimonianze orali.
Dagli studi della...
RAI Sardegna, 2011. 128 kbps. 30 min.
Regia: Maccioni Cristina.
Tecnico audio: Casti Simone, Ruju Michele, Zurru Davide.
Letture: Valentini Alessandro.
Conduttore: Brigaglia Manlio, Fois Marcello.
Un lungo viaggio attraverso i 150 anni della storia dell’Italia unita guardata da un angolo speciale che è la Sardegna. Materiali storici, testimonianze orali.
RAI Sardegna, 2011. 128 kbps. 30 min.
Autore: Martis Stefania, Spanu Gian Nicola.
Regia: Martis Stefania.
Tecnico audio: Casti Simone.
Letture: Valentini Alessandro.
Conduttore: Martis Stefania.
Un lungo viaggio attraverso i 150 anni della storia dell’Italia unita guardata da un angolo speciale che è la Sardegna. Materiali storici, testimonianze orali.
In questa prima...
RAI Sardegna, 2011. 128 kbps. 30 min.
Regia: Maccioni Cristina.
Tecnico audio: Casti Simone.
Letture: Valentini Alessandro.
Conduttore: Brigaglia Manlio, Fois Marcello.
Un lungo viaggio attraverso i 150 anni della storia dell’Italia unita guardata da un angolo speciale che è la Sardegna. Materiali storici, testimonianze orali.
In questa puntata si racconta delle trattative...
RAI Sardegna, 2011. 128 kbps. 30 min.
Regia: Maccioni Cristina.
Tecnico audio: Casti Simone.
Letture: Valentini Alessandro.
Conduttore: Brigaglia Manlio, Fois Marcello.
Un lungo viaggio attraverso i 150 anni della storia dell’Italia unita guardata da un angolo speciale che è la Sardegna. Materiali storici, testimonianze orali.
Nel lungo tempo trascorso da Garibaldi a...
RAI Sardegna, 2011. 128 kbps. 30 min.
Autore: Martis Stefania, Spanu Gian Nicola.
Regia: Martis Stefania.
Tecnico audio: Zurru Davide.
Letture: Valentini Alessandro.
Conduttore: Martis Stefania, Spanu Gian Nicola.
Un lungo viaggio attraverso i 150 anni della storia dell’Italia unita guardata da un angolo speciale che è la Sardegna. Materiali storici, testimonianze orali....
RAI Sardegna, 2011. 128 kbps. 30 min.
Autore: Martis Stefania, Spanu Gian Nicola.
Regia: Martis Stefania.
Letture: Valentini Alessandro.
Conduttore: Martis Stefania, Spanu Gian Nicola.
Un lungo viaggio attraverso i 150 anni della storia dell’Italia unita guardata da un angolo speciale che è la Sardegna. Materiali storici, testimonianze orali.
L' ultima puntata della serie...
RAI Sardegna, 2011. 192 kbps. 37 min.
Regia: Maccioni Cristina.
Tecnico audio: Zucca Raffaele, Zurru Davide.
Letture: Valentini Alessandro.
Interventi: Accardo Aldo, Maninchedda Paolo, Soddu Pietro.
Conduttore: Brigaglia Manlio, Cannas Romano.
Un lungo viaggio attraverso i 150 anni della storia dell’Italia unita guardata da un angolo speciale che è la Sardegna. Materiali...
RAI Sardegna, 2011. 96 kbps. 30 min.
Regia: Maccioni Cristina.
Tecnico audio: Zurru Davide.
Letture: Valentini Alessandro.
Conduttore: Brigaglia Manlio, Cannas Romano.
Un lungo viaggio attraverso i 150 anni della storia dell’Italia unita guardata da un angolo speciale che è la Sardegna. Materiali storici, testimonianze orali.
RAI Sardegna, 2011. 128 kbps. 30 min.
Regia: Maccioni Cristina.
Tecnico audio: Zurru Davide.
Letture: Valentini Alessandro.
Interventi: Accardo Aldo, Maninchedda Paolo, Soddu Pietro.
Conduttore: Brigaglia Manlio, Cannas Romano.
Un lungo viaggio attraverso i 150 anni della storia dell’Italia unita guardata da un angolo speciale che è la Sardegna. Materiali storici,...
RAI Sardegna, 2011. 192 kbps. 37 min.
Regia: Maccioni Cristina.
Tecnico audio: Zurru Davide.
Letture: Valentini Alessandro.
Un lungo viaggio attraverso i 150 anni della storia dell’Italia unita guardata da un angolo speciale che è la Sardegna. Materiali storici, testimonianze orali.
RAI Sardegna, 2011. 128 kbps. 30 min.
Regia: Maccioni Cristina.
Tecnico audio: Zurru Davide.
Letture: Valentini Alessandro.
Un lungo viaggio attraverso i 150 anni della storia dell’Italia unita guardata da un angolo speciale che è la Sardegna. Materiali storici, testimonianze orali.
RAI Sardegna, 2011. 128 kbps. 30 min.
Regia: Maccioni Cristina.
Tecnico audio: Zurru Davide.
Letture: Valentini Alessandro.
Un lungo viaggio attraverso i 150 anni della storia dell’Italia unita guardata da un angolo speciale che è la Sardegna. Materiali storici, testimonianze orali.
RAI Sardegna, 2011. 128 kbps. 30 min.
Regia: Schiffini Serena.
Tecnico audio: Casti Simone, Zurru Davide.
Letture: Valentini Alessandro.
Conduttore: Falgio Walter.
Un lungo viaggio attraverso i 150 anni della storia dell’Italia unita guardata da un angolo speciale che è la Sardegna. Materiali storici, testimonianze orali.
RAI Sardegna, 2011. 128 kbps. 30 min.
Regia: Schiffini Serena
Tecnico audio: Casti Simone, Zurru Davide
Letture: Valentini Alessandro.
Interventi: Brigaglia Manlio, Gabriele Nicola.
Conduttore: Falgio Walter.
Un lungo viaggio attraverso i 150 anni della storia dell’Italia unita guardata da un angolo speciale che è la Sardegna. Materiali storici, testimonianze orali.
Prima...
RAI Sardegna, 2011. 128 kbps. 30 min.
Regia: Schiffini Serena.
Tecnico audio: Zurru Davide.
Letture: Valentini Alessandro.
Interventi: Brigaglia Manlio, Gabriele Nicola.
Conduttore: Falgio Walter.
Un lungo viaggio attraverso i 150 anni della storia dell’Italia unita guardata da un angolo speciale che è la Sardegna. Materiali storici, testimonianze orali.
RAI Sardegna, 2011. 128 kbps. 30 min.
Regia: Maccioni Cristina.
Tecnico audio: Zurru Davide.
Letture: Valentini Alessandro.
Un lungo viaggio attraverso i 150 anni della storia dell’Italia unita guardata da un angolo speciale che è la Sardegna. Materiali storici, testimonianze orali.
RAI Sardegna, 2011. 128 kbps. 30 min.
Regia: Maccioni Cristina.
Tecnico audio: Zurru Davide.
Letture: Valentini Alessandro.
Un lungo viaggio attraverso i 150 anni della storia dell’Italia unita guardata da un angolo speciale che è la Sardegna. Materiali storici, testimonianze orali.
RAI Sardegna, 2011. 128 kbps. 30 min.
Regia: Maccioni Cristina.
Tecnico audio: Zurru Davide.
Letture: Valentini Alessandro.
Un lungo viaggio attraverso i 150 anni della storia dell’Italia unita guardata da un angolo speciale che è la Sardegna. Materiali storici, testimonianze orali.
Lettura di Valerio Di Stefano. — 128 kbps. — Durata 1,5 ore. Текст на итальянском языке. Текст на 9 языках (включая русский). La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale e fondativa dello Stato italiano. Fu approvata dall'Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947 e promulgata dal capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola il 27 dicembre 1947. Entrò in...
Radio RAI Sardegna, 2011. 320 kbps. 30 min.
A cura di: Fozzi Stefano, Maccioni Cristina.
Regia: Maccioni Cristina.
Tecnico audio: Casti Simone, Obinu Giuseppe, Ruju Michele, Zurru Davide.
Conduttore: Porcu Pasquale.
In questa terza puntata parliamo di un vino unico al mondo: il Torbato. Forse lo hanno portato in Spagna i Crociati, dal lontano oriente. Quello che è certo,...
Radio RAI Sardegna, 2011. 320 kbps. 30 min.
A cura di: Fozzi Stefano, Maccioni Cristina.
Regia: Maccioni Cristina.
Tecnico audio: Casti Simone, Obinu Giuseppe, Ruju Michele, Zurru Davide.
Conduttore: Porcu Pasquale.
In questa seconda puntata scopriamo la storia di due vini importanti che hanno rischiato di sparire per sempre dalla storia enologica della Sardegna: il...
Radio RAI Sardegna, 2011. 320 kbps. 30 min.
A cura di: Fozzi Stefano, Maccioni Cristina.
Regia: Maccioni Cristina.
Tecnico audio: Casti Simone, Obinu Giuseppe, Ruju Michele, Zurru Davide.
Conduttore: Porcu Pasquale.
In questa terza puntata parliamo di un vino unico al mondo: il Torbato. Forse lo hanno portato in Spagna i Crociati, dal lontano oriente. Quello che è certo,...
Radio RAI Sardegna, 2011. 320 kbps. 30 min.
A cura di: Fozzi Stefano, Maccioni Cristina.
Regia: Maccioni Cristina.
Tecnico audio: Casti Simone, Obinu Giuseppe, Ruju Michele, Zurru Davide.
Conduttore: Porcu Pasquale.
In questa quarta puntata parliamo con Giampaolo Parpinello e Alberto Raccanelli. Il primo enologo e imprenditore nell’azienda di famiglia (Poderi Parpinello),...
Radio RAI Sardegna, 2011. 320 kbps. 30 min.
A cura di: Fozzi Stefano, Maccioni Cristina.
Regia: Maccioni Cristina.
Tecnico audio: Casti Simone, Obinu Giuseppe, Ruju Michele, Zurru Davide.
Conduttore: Porcu Pasquale.
In questa quinta puntata parliamo con Franco Argiolas (Argiolas), Antonello Pilloni (Santadi) e Antonio Posadinu (Sella & Mosca) di come tre vini importanti...
Radio RAI Sardegna, 2011. 320 kbps. 30 min.
A cura di: Fozzi Stefano, Maccioni Cristina.
Regia: Maccioni Cristina.
Tecnico audio: Casti Simone, Obinu Giuseppe, Ruju Michele, Zurru Davide.
Conduttore: Porcu Pasquale.
In questa sesta, e ultima, puntata parliamo con la famiglia Ragnedda, titolare di Capichera a proposito degli importanti vini bianchi isolani. Il Vermentino...
Roma: Associazione amici dell’accademia dei lincei, 2011. — 128 kbps. — 17 min. Questa piccola raccolta si propone come contributo per dare conto del clima di sentimenti, di passioni, di aspirazioni che fecero da sfondo al quadro risorgimentale. Libro PDF Indice: La bandiera dei tre colori Addio, mia bella, addio Inno militare Coro dal Nabucco (Va' pensiero) La bella Gigogin La...
Комментарии